Masters of the Universe: Fields of Eternia
Descrizione:
Un gioco meraviglia per chi da bambino era abituato a sentir echeggiare il famoso "Per il potere di Grayskull!". In questo video mostriamo la modalità storia a 2 squadre (Masters of the Universe ed Evil Warriors) dove ogni team di eroi darà battaglia per governare Eternia. Questo gioco si può giocare anche in modalità skirmish, co-op, solo oppure utilizzando le fazioni degli Evil Horde di Hordak e gli Snake Men di King Hiss.
Note sul gioco:
- Il gioco è stato intavolato nella sua versione kickstarter e la piattaforma sulla quale si è svolta la campagna di kickstarting è stata Gamefound.
Varianti del regolamento utilizzate nel gioco:
- Una sola carta vittoria in partenza per squadra anziché una per eroe, in modo da focalizzare maggiormente le strategie delle squadre
- Consentire ai giocatori, durante il loro turno, di poter spendere i due punti azioni replicando l'azione scelta.
Vi riporto inoltre alcuni suggerimenti di varianti non utilizzate durante il video per non stravolgere troppo il gameplay, ma che consigliamo di applicare:
- attacco con eroe + soldati. Da regolamento non è possibile attaccare un avamposto avversario con eroe e soldati insieme (solo in difesa i soldati possono partecipare allo scontro insieme all'eroe) e l'unico modo per effettuare un attacco congiunto sarebbe aver posizionato anzitempo l'eroe nella zona selvaggia tra i due avamposti, dunque utilizzare la prima azione per ingaggiare con i soldati e poi la seconda per attaccare con il solo eroe. Questo aspetta potrebbe rallentare lo sviluppo strategico della partita, nonché potrebbe favorire l'arroccamento del team avversario in luoghi cardine per le missioni altrui sfruttando un discreto vantaggio difensivo. Come alternativa è pensabile consentire l'attacco da avamposto alleato ad avamposto nemico tramite un sentiero qualora (o solo qualora) l'eroe voglia portare con se anche dei soldati ed utilizzarli durante la battaglia nel medesimo modo in cui li utilizza il difensore.
- eroe vs soldati. Nel regolamento non viene specificato cosa accade se un eroe entra in un avamposto nemico nel quale sono presenti solo soldati (viene specificato solo il caso inverso). Archon Studio ha chiarito che si eseguono i medesimi effetti, dunque l'eroe attaccante elimina i soldati nemici presenti, subendo altrettante ferite. Questo accade anche se un eroe avversario viene sconfitto, ma non ha utilizzato tutti i soldati presenti nel medesimo luogo lasciando quindi al termine della battaglia l'eroe attaccante con dei soldati di difesa. Dal momento che le ferite hanno un discreto peso, è possibile pensare che in questi casi l'eroe possa tirare un egual numero di dadi e subire danni solo per i tiri falliti.
Giocatori: Emy - Marcants - Mary - Paga
Un gioco meraviglia per chi da bambino era abituato a sentir echeggiare il famoso "Per il potere di Grayskull!". In questo video mostriamo la modalità storia a 2 squadre (Masters of the Universe ed Evil Warriors) dove ogni team di eroi darà battaglia per governare Eternia. Questo gioco si può giocare anche in modalità skirmish, co-op, solo oppure utilizzando le fazioni degli Evil Horde di Hordak e gli Snake Men di King Hiss.
Note sul gioco:
- Il gioco è stato intavolato nella sua versione kickstarter e la piattaforma sulla quale si è svolta la campagna di kickstarting è stata Gamefound.
Varianti del regolamento utilizzate nel gioco:
- Una sola carta vittoria in partenza per squadra anziché una per eroe, in modo da focalizzare maggiormente le strategie delle squadre
- Consentire ai giocatori, durante il loro turno, di poter spendere i due punti azioni replicando l'azione scelta.
Vi riporto inoltre alcuni suggerimenti di varianti non utilizzate durante il video per non stravolgere troppo il gameplay, ma che consigliamo di applicare:
- attacco con eroe + soldati. Da regolamento non è possibile attaccare un avamposto avversario con eroe e soldati insieme (solo in difesa i soldati possono partecipare allo scontro insieme all'eroe) e l'unico modo per effettuare un attacco congiunto sarebbe aver posizionato anzitempo l'eroe nella zona selvaggia tra i due avamposti, dunque utilizzare la prima azione per ingaggiare con i soldati e poi la seconda per attaccare con il solo eroe. Questo aspetta potrebbe rallentare lo sviluppo strategico della partita, nonché potrebbe favorire l'arroccamento del team avversario in luoghi cardine per le missioni altrui sfruttando un discreto vantaggio difensivo. Come alternativa è pensabile consentire l'attacco da avamposto alleato ad avamposto nemico tramite un sentiero qualora (o solo qualora) l'eroe voglia portare con se anche dei soldati ed utilizzarli durante la battaglia nel medesimo modo in cui li utilizza il difensore.
- eroe vs soldati. Nel regolamento non viene specificato cosa accade se un eroe entra in un avamposto nemico nel quale sono presenti solo soldati (viene specificato solo il caso inverso). Archon Studio ha chiarito che si eseguono i medesimi effetti, dunque l'eroe attaccante elimina i soldati nemici presenti, subendo altrettante ferite. Questo accade anche se un eroe avversario viene sconfitto, ma non ha utilizzato tutti i soldati presenti nel medesimo luogo lasciando quindi al termine della battaglia l'eroe attaccante con dei soldati di difesa. Dal momento che le ferite hanno un discreto peso, è possibile pensare che in questi casi l'eroe possa tirare un egual numero di dadi e subire danni solo per i tiri falliti.
Giocatori: Emy - Marcants - Mary - Paga